Nel centro del Mar mediterraneo c'è una perla rara, ricca di storia, di colori, di sapori, dove il sole illumina e riscalda e il mare azzurro accarezza le rive: la Sicilia.
 |
Aidona Museo |
 |
Aidona scavi |
 |
Aidona |
 |
Villa del Casale Piazza Armerina |
 |
Villa del Casale Piazza Armerina |
 |
Caltagirone Infiorata sulla scalinata |
 |
Catania |
 |
Noto il Duomo restaurato |
La prima volta che posai piede su questa terra era la fine degli anni settanta: pochi giorni rubati alle ferie passate in Calabria con i suoceri e il figlio piccolo, passati alla scoperta dell'Etna. Negli anni io e mio marito ci siamo tornati diverse volte, visitando a singhiozzo questa bellissima terra: Palermo, Siracusa, Ragusa (Ibla), Agrigento, Enna.........Ogni angolo, ogni città, ti regalano delle emozioni. La ricchezza e la varietà degli stili, la storia che si snoda a partire dai Fenici per passare ai Greci, ai Romani, agli Arabi, agli Spagnoli fa si che in questa terra siano rappresentate tutte le civiltà del Mediterraneo e che la Sicilia sia il cuore pulsante dell'arte che non è mai uguale, che mai si ripete. Gioielli del passato come i templi di Agrigento o come la Villa del Casale di Piazza Armerina con i suoi bellissimi Mosaici, la Cattedrale di Palermo che custodisce in se sia l'architettura cristiana che quella araba, il castello dei Normanni a Palermo, l'orologio astronomico di Messina con il suo spettacolo quotidiano allo scoccare del mezzogiorno, il teatro Greco di Taormina, l'orecchio di Dionisio e l'isola di Ortigia a Siracusa sono parte del nostro DNA e tutti noi dovremmo poterli vedere, ammirare e nutrirci della loro bellezza. Ormai da qualche anno sono diventata siciliana dentro e avendo la fortuna di essere riuscita a comprarmi una casetta lì, tutte le estati e appena posso vado a ritemprare le mie ossa e la mia anima al sole siciliano. Così tutti gli anni con la scusa di portare a spasso gli amici che vengono a trovarmi facciamo piccoli tour alla scoperta di nuovi orizzonti e alla riscoperta di cose già viste, ma che scopri di non aver gustato a fondo la volta precedente. In questi anni ho anche avuto modo di conoscere molti siciliani e sono felice quando mi trattano come una di loro. Sono generosi nel donarti la loro amicizia e ti fanno sentire in famiglia quando arrivi e ti abbracciano quando parti. Ho imparato a gustare i piatti della cucina siciliana, una cucina semplice, fatta di cose buone, fatta con amore, con tutto il calore e i sapori di questa terra.
Nessun commento:
Posta un commento