
Viaggiare lungo la Routa 40 in Argentina è un'avventura che non dovrebbe mancare a nessun buon viaggiatore. Noi l'abbiamo percorsa per parecchie centinaia di chilometri, anzi migliaia, da Bariloche a Salta scoprendo paesaggi impensabili e conoscendo realtà molto diverse dalla nostra italiana. Arrivati in tarda mattinata a San Antonio de Cobre, ci siamo fiondati nell'unico bar aperto alla ricerca di un bagno e di acqua minerale da bere. Mentre io e mio marito eravamo dentro al bar, la nostra amica e guida Martha si è fermata fuori a parlare con un ragazzino che vendeva piccoli lama fatti a maglia dalla madre. Noi volevamo andare a vedere il famoso Treno delle nuvole ovvero la ferrovia su cui passava il treno: il Ferro Carril.
Chiediamo al ragazzino che si offre di accompagnarci naturalmente con la macchina perché non era precisamente a due passi. Ci guardiamo in faccia e decidiamo di dare a lui la delega di guida turistica. Certo potevamo essere delle cattive persone che potevano approfittarsi del ragazzino e glielo diciamo, ma lui guardandoci con i suoi grandi occhi scuri ci dice: No te preocupe, es claro che eres gente buena!
e ci fa un gran sorriso. Bene! Saliamo in macchina e lui ci indica la strada con gran competenza, raccontandoci man mano che passavamo nelle strette viuzze sterrate cosa c'è lì e cosa c'è là, raccontandoci la storia del pueblo con tanto di date e nomi dei personaggi più importanti. Noi siamo letteralmente straniti: mai avremmo potuto immaginare tanta preparazione. Interroghiamo un po' Jesus (questo il nome del ragazzino) sulla sua vita. Ci racconta che lui ha un fratello poco più grande di lui che fa la guida turistica, dei genitori che faticano a far studiare i figli, della madre che per arrotondare le entrate della famiglia fa quei piccoli pupazzetti di lana rappresentanti i lama.

Nessun commento:
Posta un commento